Carta Nautica del Lario
Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2025, 14:00
Il programma prevede la realizzazione di una nuova carta d’impostazione alternativa e di specifico utilizzo. Questo nuovo documento, contenente tutte le informazioni tipiche di una carta ad uso nautico, sarà arricchito da ulteriori contenuti iconografici di immediata comprensione e di facile lettura, necessari ad una sicura navigazione lacustre fatta principalmente “a vista” e con imbarcazioni di media piccola dimensione.
(Es. Quote batimetriche, fotografie aeree degli approdi, brevi descrizioni metereologiche dei venti e riferimenti geografici degli stessi, individuazione delle boe d’emergenza, descrizione e utilizzo dei canali radio e numeri utili) La carta sarà un naturale sintesi del “Portolano del lago di Como” e si suddividerà, per ovvie ragioni morfologiche e territoriali, in una serie di Tavole modulari, adatte ad una navigazione di unità da diporto prive di tavolo da carteggio.
(Es. Quote batimetriche, fotografie aeree degli approdi, brevi descrizioni metereologiche dei venti e riferimenti geografici degli stessi, individuazione delle boe d’emergenza, descrizione e utilizzo dei canali radio e numeri utili) La carta sarà un naturale sintesi del “Portolano del lago di Como” e si suddividerà, per ovvie ragioni morfologiche e territoriali, in una serie di Tavole modulari, adatte ad una navigazione di unità da diporto prive di tavolo da carteggio.